
COMUNICATO STAMPA
Roma – Continuano le sottoscrizioni da parte di singoli cittadini, movimenti, associazioni, sigle, comitati, liste civiche al nostro Manifesto politico dove sono enunciati gli obiettivi che intende portare avanti e la visione del mondo del movimento Più Eco-Ecologisti Confederati.
Il Manifesto ha superato quota 600 firmatari tra cui:
Il Presidente nazionale di Fronte Verde, neo Presidente nazionale di ‘Più Eco – Ecologisti Confederati‘ e promotore della Confederazione Ecologista Vincenzo Galizia, il Senatore della Repubblica nella XV Legislatura ed ex assessore all’urbanistica del comune di Ferrara Fernando Rossi, il Presidente nazionale di ‘Socialismo Tricolore’ ed ex vice-Sindaco di Frosinone prof. Biagio Cacciola, l’attualmente vice-Presidente della Provincia di Frosinone Luigi Vacana, i tre candidati indipendenti alle passate elezioni Europee con la lista ‘Europa Verde’ prof. Mario Canino, prof.ssa Giuliana Farinaro e prof. Giuseppe Cuschera, la docente di Scienze Naturali e divulgatrice scientifica prof.ssa Linda Guerra, l’esperta in Geologia e Ambiente prof.ssa Eugenia Belluardo, i giornalisti Carlo Pompei, Andrea Turco, Federico Zamboni, Enzo Pianelli, Fabrizio Federici, Sandra Vezzani, Diego Infante, Luigi Mula, Alan David Scifo e Rossano Ercolini, l’archeologa Maria Lucia Guarneri, la dott.ssa Linda Bussotti di ‘EcoStudio’, il poeta e pittoreAlberto Crapanzano, il biologo marino dott. Carmelo Isgrò, il responsabile museo dell’acqua di Scillato Stefano Lo Conti, il Vice-Presidente nazionale di Conflavoro dott. Giuseppe Pullara, il Geologo e Consigliere Nazionale CNG e EPAP dott. Antonio Alba, la Responsabile di Trento e Provincia di “OIPA ITALIA” (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Ornella Dorigatti, il Consigliere della Provincia Autonoma di Trento e Presidente gruppo ‘Onda Civica Trentino‘ Filippo Degasperi, il Consigliere comunale di Trento Andrea Maschio, la ex Consigliere regionale del Veneto e leader di ‘Veneto Ecologia Solidarietà‘ Patrizia Bartelle, la dott.ssa Maria Elena Martinez, l’ex Sindaco di Bulzi Bainzu Gavino Piliu, la sociologa dott.ssa Antonella Vincenzi, la ricercatrice dott.ssa Cinzia Di Bari, l’editore Luigi Politano, il Direttore della sala stampa del sacro Convento di Assisi e Direttore della rivista ‘San Francesco, patrono d’Italia’ Padre Enzo Fortunato, il vescovo anglicano Luis Miguel Perea Castrillon, il disegnatore Lucio Filippucci, la naturopata e fotografa Salvina Favara, la Presidente ‘Fate gli gnomi’ Fiorenza Adriano, l’architetto e Vice-presidente ‘AIR Architetti in rete per il riequilibrio ambientale delle città’ Fulvio Ricci, la campionessa italiana di pallanuoto Simona Abbate, il direttore di ‘Simenza’ Paolo Caruso, la portavoce dell’associazione ‘Cunta e camina’ Federica Savarino, il portavoce di ‘Free Green Sicilia‘ Alfio Lisi, il presidente dell’associazione ‘Sicilia Protagonista‘ prof. Dario Strano, il presidente dell’A.I.Me.F. Paolo Zavarella e l’ambasciatrice A.I.Me.F. Brunella Bonetti, la scrittrice iraniana Mozhgan Moshtagh, la scrittrice e poetessa Vanessa Marta Zaccaria, l’artista francese conosciuta dalle nobili famiglie d’Europa Madame Catherine Dammeron, la regista e scrittrice italoaustraliana Lisa Maria Celeste Camillo, il videomaker e scrittore Stefano Caranti, la storica e critica d’arte Rosa Di Santo Iorio, la gallerista Daniela Accorsi, la vice-sindaco di Sclafani Bagni (PA) Maria Lucia Fatima Capuano, l’assessore Ambiente del comune di Niscemi (CL) Adelaide Conti, lo scrittore e blogger Marco Ianes, l’architetto Giuseppe Mangano, la biologa Rosangela Arcidiacono e la firma numero 600 della fotografa giramondo Arianna Di Romano.
Info sull'autore
Nato a Roma il 27 gennaio 1978. Libero professionista nel settore immobiliare. Nel 1992 inizia giovanissimo ad occuparsi di politica e di tematiche giovanili, sociali ed ecologiste. Nel 2002 durante il servizio militare nell'Arma dei Carabinieri è eletto rappresentante del Co.Ce.R (Consiglio Centrale di Rappresentanza) organo di rappresentanza interforze dell’esercito italiano. Dal 2002 al 2005 è Segretario nazionale del movimento giovanile ‘Gioventù Nazionale’. Dal 2004 al 2005 è componente di segreteria al Parlamento Europeo. Nel 2005 fonda e ne diviene Coordinatore nazionale di ‘Ecologia Sociale’ gruppo di volontari ambientalisti. Nel 2006 è socio fondatore di ‘Fronte Verde’ e ne viene eletto Presidente nazionale carica che ricopre tuttora (rieletto all'unanimità nel 2009, nel 2011, nel 2015 e nel 2018). Negli ultimi mesi del 2019 lancia l'idea di una Confederazione Ecologista che piano piano prende forma con l'adesione di 33 sigle che si preparano entro ottobre 2020 alla fondazione ufficiale degli "Ecologisti Confederati".