
COMUNICATO STAMPA
ROMA – Gli ‘Ecologisti Confederati‘ salgono a 41 sigle con l’adesione dell’A.I.Me.F. Associazione Italiana Medicina Forestale. “Continua a prendere corpo il nostro progetto ecologista confederato con l’importante adesione dell’A.I.Me.F. grazie alla collaborazione con Brunella Bonetti responsabile comunicazione e ambasciatrice AIMEF. Con la quale nei prossimi giorni inizieremo una collaborazione su alcuni temi ambientalisti di comune interesse” dichiara Vincenzo Galizia coordinatore nazionale degli ‘Ecologisti Confederati’. “Un Medico, una Botanica, una Odontoiatra, un Osteopata, una Pedagogista, un Esperto di Comunicazione: questo è il piccolo gruppo che ha dato vita a questa importante Associazione Nazionale, con l’obiettivo di far conoscere e riconoscere la Medicina Forestale anche in Italia, favorire la diffusione delle ‘Urban Jungle’, nonché tutelare e proteggere il Patrimonio Boschivo e Naturale nella nostra nazione, trasmettendo a quante più persone possibile, il potenziale terapeutico dell’Immersione nella Natura!. Questa è l’A.I.Me.F. che vede nel consiglio direttivo Laura Dell’Aquila, Paolo Zavarella, Gigliola Sigismundi, Lorina Metaj, Carlo Giordano e David D’Alessandro“.
Info sull'autore
Nato a Roma il 27 gennaio 1978. Libero professionista nel settore immobiliare. Nel 1992 inizia giovanissimo ad occuparsi di politica e di tematiche giovanili, sociali ed ecologiste. Nel 2002 durante il servizio militare nell'Arma dei Carabinieri è eletto rappresentante del Co.Ce.R (Consiglio Centrale di Rappresentanza) organo di rappresentanza interforze dell’esercito italiano. Dal 2002 al 2005 è Segretario nazionale del movimento giovanile ‘Gioventù Nazionale’. Dal 2004 al 2005 è componente di segreteria al Parlamento Europeo. Nel 2005 fonda e ne diviene Coordinatore nazionale di ‘Ecologia Sociale’ gruppo di volontari ambientalisti. Nel 2006 è socio fondatore di ‘Fronte Verde’ e ne viene eletto Presidente nazionale carica che ricopre tuttora (rieletto all'unanimità nel 2009, nel 2011, nel 2015 e nel 2018). Negli ultimi mesi del 2019 lancia l'idea di una Confederazione Ecologista che piano piano prende forma con l'adesione di 33 sigle che si preparano entro ottobre 2020 alla fondazione ufficiale degli "Ecologisti Confederati".