
COMUNICATO STAMPA
Siracusa – “In data odierna il Centro Studi Iblei aderisce ufficialmente alla Confederazione Ecologista, divenendo la 34esima sigla confederata. Il Centro Studi Iblei è un’associazione culturale ETS che si trova a Palazzolo Acreide, splendida cittadina barocca dell’entroterra siracusano, inserita nella Lista Patrimonio dell’Umanità (World Heritage List) UNESCO e tra i borghi più belli d’Italia. Il Centro Studi Iblei è stato realizzato all’insegna dell’ecosostenibilità, usando in prevalenza materiali naturali in gran parte riciclati. Sempre in prima fila nelle tematiche ecologiste, ambientaliste, culturali e sociali” ne danno comunicazione Alberto Crapanzano Coordinatore area Isole ‘Ecologisti Confederati’, Andrea Latina Presidente del Centro Studi Iblei e Vincenzo Galizia Coordinatore nazionale ‘Ecologisti Confederati’ che ricorda inoltre come “continua incessantemente l’espansione territoriale del progetto confederato ecologista che verrà ufficializzato tra settembre e ottobre 2020“.
Info sull'autore
Nato a Roma il 27 gennaio 1978. Libero professionista nel settore immobiliare. Nel 1992 inizia giovanissimo ad occuparsi di politica e di tematiche giovanili, sociali ed ecologiste. Nel 2002 durante il servizio militare nell'Arma dei Carabinieri è eletto rappresentante del Co.Ce.R (Consiglio Centrale di Rappresentanza) organo di rappresentanza interforze dell’esercito italiano. Dal 2002 al 2005 è Segretario nazionale del movimento giovanile ‘Gioventù Nazionale’. Dal 2004 al 2005 è componente di segreteria al Parlamento Europeo. Nel 2005 fonda e ne diviene Coordinatore nazionale di ‘Ecologia Sociale’ gruppo di volontari ambientalisti. Nel 2006 è socio fondatore di ‘Fronte Verde’ e ne viene eletto Presidente nazionale carica che ricopre tuttora (rieletto all'unanimità nel 2009, nel 2011, nel 2015 e nel 2018). Negli ultimi mesi del 2019 lancia l'idea di una Confederazione Ecologista che piano piano prende forma con l'adesione di 33 sigle che si preparano entro ottobre 2020 alla fondazione ufficiale degli "Ecologisti Confederati".